
Angelo Primiterra ha donato vagoni e locomotive al Comune, un regalo inestimabile, Antonio Schiavone, presidente dell'associazione Acaf, i volontari Berardo Di Nicola e Antonio Tortora, insieme all'ingegner Antonello Lato, i protagonisti di questa viaggio. Finalmente Montesilvano alla ribalta Nazionale per qualcosa che inorgoglisce i cittadini.
"Venite e Visitare il museo del Treno", il titolo impera nel paginone centrale, di una delle riviste storiche e famose d'Italia, Cronaca Vera, dedicato alla Città di Montesilvano.
Diorama delle vecchie stazioni, le locomotive, i vagoni, le ricostruzioni, il film proiettati, tutto descritto con dovizia di particolari da Tommaso Vitali Rosati autore dell'articolo. Gallerati racconta la sua passione sin da piccino per i treni e la storia delle ferrovie, "la mia casa da ben 6 generazioni vicino alla ferrovia", amico dei capostazione succeduti negli anni.
Museo che realizza il sogno di appassionati delle ferriovie e da chi ha sempre amato la propria città. Un luogo da visitare per immaginare per un solo istante l'importanza delle comunicazioni e quanto è stata importante per Montesilvano, per il suo sviluppo, la stazione.
Grazie all'impegno costante dell'Acaf e dei suoi volontari, dopo anni qualcosa sta cambiando sul serio, perchè si torna a parlare di ciò che c'è di bello a Montesilvano. Ed è solo l'inizio.
Nessun commento:
Posta un commento