La FEDERAZIONE ITALIANA BALNEARI CONFESERCENTI interviene a difesa dei BALNEATORI di MONTESILVANO
sul PIANO SPIAGGIA, e lo definisce, "GRANDE INCOMPIUTA DI QUESTA
CONSILIATURA" e l'estate è arrivata - Il rischio di abbattere "ciò che è
stato legittimamente costruito"
La Fiba-Confesercenti commenta, "Stagione al via, ma dopo 5 anni 40 imprese restano con un Piano contestato".
Montesilvano,
27 marzo – "La modifica del Piano Spiaggia del Comune di Montesilvano,
contestato e impugnato dalle imprese balneari, era stato un cavallo di
battaglia di questa amministrazione". Ricordano i balneatori e la Fiba,
"Ma dopo cinque anni di rimpalli, agli sgoccioli della consiliatura e a
stagione estiva ormai avviata, il nuovo Piano Spiaggia non c’è, in
barba alle oltre 40 imprese balneari montesilvanesi".
La
Fiba-Confesercenti di Montesilvano, tiene a rilevare la mancata
adozione del Piano Spiaggia del Comune di Montesilvano. "Spiace dover
prendere atto che uno dei principali impegni assunti in campagna
elettorale sia stato platealmente disatteso – spiegano i balneari di
Fiba-Confesercenti – ma dopo cinque anni di tira e molla e rimpalli di
responsabilità fra uffici, enti e competenze, ci ritroviamo ormai a
stagione avviata con l’impossibilità di lavorare in un contesto
sereno".
"Nonostante
il periodico annuncio di una imminente risoluzione del problema da
parte della giunta e dell’assessore al ramo, dopo cinque anni mancano
ancora i pareri dei Beni ambientali e del Genio civile: in caso di una
richiesta di correzione, il Piano dovrebbe tornare in un Consiglio
comunale che questa settimana verrà sciolto. In altre parole, non ci
sarà un nuovo Piano Spiaggia neppure per l’estate 2012".
"Sono
molti gli aspetti del Piano Spiaggia contestati da Fiba-Confesercenti:
"Dall’ampiezza dei corridoi per il libero accesso al mare ai contrasti
con il Piano demaniale marittimo regionale, fino al rischio di dover
abbattere ciò che è stato legittimamente costruito. È come se, cambiato
il Prg, si chiedesse ai cittadini di abbattere i piani di un palazzo
realizzati legittimamente".
"Il
risultato, sottolinea ancora Fiba-Confesercenti, "è che le oltre 40
imprese balneari della città lavoreranno anche questa estate
nell’incertezza, senza un piano che aveva il compito di migliorare
l’offerta turistica montesilvanese, il cui front-office è proprio il
turismo balneare. Ma prendiamo atto che il turismo, al di là delle
parole dette in campagna elettorale, è stato l’ultimo dei pensieri di
questa amministrazione".
Nessun commento:
Posta un commento